ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

ARTICOLI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: 0,00 €

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

copertina-enuresi-notturna

Enuresi Notturna nei bambini: perché accade e come affrontarla con serenità.

 

A nessun bambino piace svegliarsi in un letto bagnato. Eppure, per molte famiglie, l'enuresi notturna è una realtà più frequente di quanto si pensi. Quando i progressi sembrano non arrivare, è facile sentirsi frustrati o preoccupati. Ma la verità è che nella maggior parte dei casi si tratta solo di una fase del normale sviluppo del bambino. 

💤 Cos'è l'enuresi notturna?

La maggior parte dei bambini impara a controllare la pipì di giorno entro i tre anni, ma per la notte può volerci più tempo. 
Quando un bambino di età superiore ai 5 anni bagna ancora il letto durante il sonno, i medici parlano di enuresi notturna - o, più semplicemente, "bagnare il letto". 

Si distinguono due tipi principali:

  • Enuresi primaria: il bambino non è mai riuscito a restare asciutto di notte.
  • Enuresi secondaria: dopo un periodo di almeno sei mesi asciutto, il bambino ricomincia a bagnare il letto. 
Entrambe le situazioni sono molto comuni e raramente indicano un problema grave.

🌙 Le cause più comuni

Ogni bambino si sviluppa con i propri tempi, e questo vale anche per il controllo della vescica. Tuttavia, ci sono alcuni motivi frequenti che possono spiegare l'enuresi notturna: 

  • Produzione ridotta di ormone antidiuretico (ADH): durante la notte, questo ormone rallenta la produzione di urina. Alcuni bambini ne producono meno, e quindi la vescica si riempie più rapidamente. 
  • Sonno profondo: alcuni bambini dormono così profondamente da non accorgersi del bisogno di urinare. 
  • Fattori emotivi o stress: cambiamenti importanti (nuovo scuola, nascita di un fratellino, trasloco) possono influire temporaneamente sul controllo notturno. 
  • Cause fisiche: meno spesso, l'enuresi può essere legata a stitichezza, infezioni urinarie o disturbi metabolici come il diabete. 
Nella grande maggioranza dei casi, non c'è nulla di preoccupante. Con la crescita, la produzione ormonale e il controllo vescicale migliorano spontaneamente.

🤍 Come affrontarla: consigli pratici per i genitori

La prima regola è semplice: non colpevolizzare il bambino. 

L'enuresi notturna non è un comportamento volontario, e sentirsi in colpa o inadeguato può solo aumentare la tensione. Ecco alcuni suggerimenti utili: 

  1. Rassicura tuo figlio. Fagli capire che non è il solo e che col tempo tutti i risolverà. 
  2. Evita bevande abbondanti la sera, soprattutto tè, succhi o bibite gassate. 
  3. Incoraggia una routine serena: bagno prima di dormire, luce soffusa, orari regolari. 
  4. Proteggi il materasso con coprimaterassi impermeabili o traverse apposite, per evitare stress e disagio. 
  5. Premia i progressi, anche piccoli: un calendario di adesivi o una parola gentile al mattino possono fare la differenza. 

⏰ Quando rivolgersi al medico

È consigliabile parlarne con il pediatra se: 

  • Il bambino ha più di 6 anni e bagna spesso il letto.
  • L'enuresi è comparsa dopo un periodo asciutto di almeno sei mesi. 
  • Ci sono sintomi associati, come dolore, sete eccessiva o stanchezza. 
Il medico aiuterà a escludere eventuali cause fisiche e a impostare, se necessario, un piano di trattamento personalizzato. 

🌼 Un messaggio di serenità (e comfort)

L'enuresi notturna può mettere alla prova la pazienza di tutta la famiglia, ma è importante ricordare che non è colpa di nessuno. 
Quasi tutti i bambini smettono di bagnare il letto con il tempo, spesso senza alcun intervento. Con empatia, sostegno e qualche accorgimento pratico, tuo figlio potrà superare questa fase sentendosi amato e compreso. 
E nel frattempo, per rendere le notti più tranquille e asciutte, puoi contare sui pannolini Bambo Nature Dreamy Pants: morbidi, discreti e super assorbenti, pensati proprio per offrire comfort e sicurezza anche ai bambini più grandi. 

👉 Scopri la linea Dreamy e regala a tuo figlio sogni sereni, ogni notte.
 

Fonte: Cammila Vogt Pedersen, Infermiera, Abena.

La nostra proposta
€ 7,51
-20%
€ 6,01
A partire da € 5,63
00018874
€ 7,51
-20%
€ 6,01
A partire da € 5,63
€ 7,51
-20%
€ 6,01
A partire da € 5,63
00018875
€ 7,51
-20%
€ 6,01
A partire da € 5,63

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Powered & Designed by Passepartout